La storia nascosta del quartiere ebraico di Shanghai

È risaputo che, mentre la richiesta di Hitler di liberare il mondo dagli ebrei aumentava, anche il rifiuto del mondo di lasciarli entrare. Quello che non è ben noto è che quando quei confini, porte, finestre e confini iniziarono a chiudere gli ebrei, in parte rifiutandosi di rilasciare i visti, Shanghai, sebbene già gonfia di persone e povertà, era l'unico posto sulla Terra disposto ad accettarli con o senza documenti. Era un'eccezione che, per migliaia, significava la differenza tra la vita e la morte.

Per capire il significato di questo gesto, è importante comprendere la convinzione, ampiamente diffusa ma sbagliata, che gli ebrei nell'Europa occupata dai nazisti non siano mai stati autorizzati ad andarsene. Henny Wenkart, un sopravvissuto all'Olocausto presente nel documentario, 50 bambini: il signore e la signora Kraus, ha spiegato questo equivoco: "Quello che la gente non capisce è che all'inizio potevi uscire. Tutti potrebbero uscire. Nessuno ci farebbe entrare! "

In senso orario: tag del permesso di viaggio cinese di Chaim-Wolf Arnfeld; un permesso di lasciare il ghetto di Shanghai; un segno dal ghetto. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Leo Arnfeld / Museo memoriale dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Gary Matzdorff

Infatti, fino al 1941, quando le tratte che gli immigrati raggiungevano Shanghai furono chiuse dalla guerra e i tedeschi decretarono che gli ebrei non potevano più emigrare dal Reich, agli ebrei nell'Europa occupata non solo fu permesso di andarsene, ma furono fatti pressioni per fare quindi attraverso un sistema di intimidazione e forza. Sebbene non rendessero facile, il partito nazista, desideroso di attuare il loro piano per liberare l'Europa dalla sua popolazione ebraica, per farlo judenrein o "purificato" di ebrei - ha permesso agli ebrei di andarsene a determinate condizioni.

"Potenziali rifugiati avevano bisogno di ricevere una serie di documenti approvati dalle autorità governative, compresa la Gestapo, prima che potessero andarsene", scrive Steve Hochstadt in una e-mail. Hochstadt è professore emerito di storia presso l'Illinois College e autore del libro Esodo a Shanghai. "Un documento era il Unbedenklichkeitsbescheinigung, letteralmente un "certificato di innocuità", che mostra che non c'erano problemi con questa persona, come le tasse dovute. Gli ebrei dovevano dimostrare di aver registrato i loro oggetti di valore presso le autorità in modo che potessero essere debitamente confiscati ... "

Sebbene difficili da ottenere, quei documenti, insieme alla prova del passaggio in un altro paese e / o un visto per il permesso di entrare in un altro paese, sono stati sufficienti per ottenere uno fuori dall'Europa. Sorprendentemente, anche per quelli già detenuti nei campi di concentramento, la porta, metaforicamente parlando, era aperta, a condizione che potessero dimostrare che avrebbero lasciato la Germania una volta rilasciato.

Da sinistra: i rifugiati ebrei Harry Fiedler e Heim Leiter posano accanto a un venditore di patate a Shanghai; un rifugiato ebreo posa su Tongshan Road a Shanghai. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Eric Goldstaub

Ma naturalmente, per attraversare la porta, bisognava avere un posto dove andare a piedi, e questo, per la maggior parte degli ebrei, era il loro più grande ostacolo. La maggior parte dei paesi ha reso praticamente impossibile l'ingresso (come la Svizzera, che ha insistito che tutti gli ebrei tedeschi hanno una "J" rossa timbrata nei loro passaporti), ha imposto condizioni insostenibili ai rifugiati, o semplicemente non avrebbe rilasciato visti.

Shanghai, già sede di qualche migliaio di immigranti ebrei che cominciarono lentamente ad arrivare fin dalla metà del XIX secolo per lavoro o in seguito a sfuggire alla rivoluzione russa, non solo non avevano bisogno di visti per l'ingresso, ma li rilasciavano con dedizione ai richiedenti asilo . In molti casi, agli immigrati appena arrivati ​​non è stato nemmeno chiesto di mostrare i passaporti. Fu solo nel 1939 che furono imposte restrizioni agli immigrati ebrei che arrivavano a Shanghai e anche allora questi limiti furono decisi non dai cinesi, ma dall'amalgama di potenze straniere che controllavano la città in quel momento. Questo corpo, composto da occidentali e giapponesi che volevano limitare l'afflusso di ebrei, decise che chiunque avesse una "J" sul passaporto avrebbe dovuto richiedere in anticipo il permesso di atterraggio.

Da sinistra: badge truppa scout del ragazzo; I boy scout ebrei in Cina osservano l'irrigazione delle risaie. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Peter Witting

Una targa presso il Jewish Jewish Refugees Museum di Hongkou spiega perfettamente la situazione:

"Nessun consolato o ambasciata a Vienna era disposto a concederci visti di immigrazione fino a quando, per fortuna e perseveranza, sono andato al consolato cinese dove, meraviglia delle meraviglie, mi è stato concesso il visto per me e la mia famiglia allargata. Sulla base di questi visti, siamo stati in grado di ottenere alloggi sul Bianco Mano da una linea di navigazione italiana [sic] che dovrebbe partire all'inizio di dicembre del 1938 da Genova, Italia a Shanghai, in Cina - un viaggio di circa 30 giorni. " -Eric Goldstaub, rifugiato ebreo a Shanghai

E così, senza il lusso delle opzioni, e alla disperata ricerca di eludere la morsa serrata dei nazisti, i profughi ebrei a migliaia, così come una piccola minoranza di non ebrei, salpano dalla Germania e da alcune parti dell'Europa centrale e orientale, stabilendosi principalmente nel quartiere Hongkou di Shanghai. Essendo stati privati ​​della maggior parte dei loro beni dopo la loro partenza dall'Europa, gli arrivi praticamente senza un soldo hanno trovato Hongkou molto più accessibile rispetto ai distretti più sviluppati della città.

Pubblicità per "Holzblat Hatmaker", un negozio ebreo di cappelli e accessori per uomini di proprietà dei rifugiati a Shanghai. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Ralph Harpuder

Benché venissero in un flusso lento ma costante dall'inizio della nascita di Hitler, nel 1938 fu Kristallnacht a catapultare la popolazione ebraica a Shanghai da poche migliaia a più di 20.000. Nel corso di due giorni, le imprese ebraiche in Germania, annessa l'Austria, e quelli che allora erano conosciuti come i Sudeti (una regione in quella che allora era la Cecoslovacchia con una grande popolazione tedesca) furono saccheggiati, le case ebraiche furono distrutte e gli uomini ebrei furono arrestati e portato nei campi di concentramento. La migrazione emersa da questo evento traumatico "... è durata solo fino all'agosto del 1939, quando tutte le potenze straniere di Shanghai hanno deciso di applicare restrizioni che riducono drasticamente il numero di persone che potrebbero entrare", scrive Hochstadt.


La Shanghai degli inizi del 20 ° secolo fu per molti versi una città energica e stimolante che attirò i guidati e ambiziosi. Shopping, teatro, educazione, musica, editoria, architettura e persino produzione cinematografica prosperarono, ma come Harriet Sargeant, autore del libro Shanghai spiega, l'assalto alla città da parte dei giapponesi si è dimostrato troppo: "Tra il 1937 e il 1941 i giapponesi hanno supervisionato la distruzione di Shanghai. Uno dopo l'altro strapparono via gli attributi che l'avevano reso grande. Quando finalmente presero Shanghai nel 1941, trovarono che la città sospirata non esisteva più. La Shanghai degli anni '20 e '30 era andata per sempre.

I rifugiati ebrei socializzano in un giardino a Shanghai. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Alfred Brosan

Sconvolta dalla schiacciante seconda guerra sino-giapponese, Shanghai era un posto crudo. La rifugiata Ursula Bacon nel suo libro, Diario di Shanghai: il viaggio di una giovane ragazza dall'odio di Hitler alla Cina devastata dalla guerra, descrive la scena che ha scoperto all'arrivo a Shanghai: "Bollire sotto il sole caldo e al vapore dall'umidità nell'aria era la combinazione di putrefazioni di frutta putrefatta, avanzi rovinati, ossa crude, gatti morti, cuccioli annegati, carcasse di topi e il corpo senza vita di un neonato ... "

Tuttavia, molti dei residenti di Shanghai, nonostante le loro difficoltà, hanno accolto i loro nuovi vicini e hanno condiviso ciò che avevano in sé, sia che ciò significasse alloggio, assistenza medica o semplicemente gentilezza. A poco a poco, con quel sostegno, i rifugiati ebrei iniziarono, poco a poco, a creare vite nel loro nuovo paese, e in breve tempo la proliferazione di imprese di proprietà ebraica fu tale che l'area di Hongkou divenne nota come "Piccola Vienna". Come i loro cinesi vicini di casa, hanno fatto del loro meglio per sopravvivere in circostanze difficili. Hanno fondato giornali, sinagoghe, esercizi commerciali, ristoranti, scuole, cimiteri, corporazioni, circoli sociali e persino concorsi di bellezza. Praticavano la medicina, iniziarono gli ospedali, si sposarono, ebbero bambini, e tenevano bar e bat mitzvah. Hanno imparato a cucinare nei forni a carbone ea contrattare con i venditori ambulanti.

Un residente di Hongkou ricorda il tempo e il luogo con grande affetto. L'artista Peter Max, che in seguito sarebbe diventato famoso per le sue opere d'arte "psichedeliche", venne a Shanghai con i suoi genitori dopo essere fuggito da Berlino. Come molte delle famiglie ebree che emigrarono in città, il padre di Max iniziò un'attività, in questo caso, un negozio che vendeva abiti in stile occidentale. Era, ricorda Max, una scelta di buon auspicio, visto che gli uomini cinesi stavano appena cominciando a favorirli per il loro tradizionale abbigliamento mandarino.

"Al piano terra del nostro edificio c'era un giardino-caffè viennese", ricorda Max, "dove mio padre e mia madre hanno incontrato i loro amici nelle prime sere per caffè e pasticcini mentre ascoltavano un violinista suonare canzoni romantiche dalla terra che avevano lasciato dietro a. La comunità di europei che si riuniva e cresceva sotto casa mi teneva in contatto con le nostre radici ".

Due donne rifugiati ebrei tedeschi stanno dietro il bancone dell'Elite Provision Store (negozio di specialità gastronomiche) a Shanghai. Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Ralph Harpuder

Le persone di quella comunità vivevano le loro vite nel modo più normale possibile fino al 1942, quando la storia che erano venuti così lontano per fuggire arrivò pericolosamente vicino a ripetersi. Poco dopo che il giapponese bombardò Pearl Harbor, il colonnello Josef Meisinger, capo rappresentante della Germania nazista della Gestapo in Giappone, si rivolse alle autorità giapponesi di Shanghai con "Il piano Meisinger", un piano per liberare la popolazione ebraica dalla fame, dal lavoro eccessivo, o esperimenti medici. Sebbene i giapponesi alla fine rifiutarono quel piano, a partire dal febbraio 1943, richiesero che ogni persona ebrea venuta a Shanghai dopo il 1937 si trasferisse a Hongkou, una zona relativamente piccola che aveva già una popolazione esistente a centinaia di migliaia.

Anche se gran parte della popolazione ebraica della città viveva già lì, la cotta di una popolazione su un'altra ha anche inferto un colpo brutale, poiché sia ​​la malattia che la mancanza di cibo sono diventate ancora più critiche. All'improvviso furono imposti i coprifuochi. I passaggi per uscire e entrare nel ghetto erano obbligatori. Le razioni di cibo sono state implementate. Non era raro che da 30 a 40 persone dormissero nella stessa stanza (esistono fino a 200 persone in una stanza) e le strutture del "bagno" in generale consistevano in nient'altro che vasetti letterali svuotati dai lavoratori locali ogni mattina. Tuttavia, i rifugiati si sono rafforzati ricordando che, nonostante queste condizioni, a Shanghai, erano l'unica cosa che non potevano essere in Europa: sicuri.

Il Museo ebraico per i rifugiati di Shanghai. Bjanka Kadic / Alamy

Tra il lugubre stato della città ancora impoverita e l'inizio della rivoluzione comunista cinese nel 1949, la popolazione ebraica del dopoguerra alla fine si ridusse a poche centinaia di persone, anche se si dice che ci siano poche migliaia di ebrei che vivono lì oggi . Desiderosi di tornare in Europa o di iniziare nuove vite in altri continenti, la maggior parte dei rifugiati ebrei lasciò Shanghai alla fine della seconda guerra mondiale e con la loro partenza iniziò lo smantellamento della cultura e delle vite che stabilirono in Cina.

Anche se i condomini vicini che un tempo ospitavano sia ebrei europei che cinesi sono ancora in uso, dato l'attuale boom delle costruzioni di Shanghai, non è impensabile che anche questi monumenti possano presto incontrare la palla demolitrice. Il White Horse Inn, un caffè di Hongkou aperto dai rifugiati viennesi nel 1939 che divenne non solo un luogo di incontro ma un simbolo di normalità per gli europei sfollati, fu demolito quasi dieci anni fa per un progetto di ampliamento stradale. Altre imprese dell'epoca, un tempo così cruciale per l'esperienza ebraica a Shanghai, sono ora rappresentate solo da segnaletica salvata che è appesa nel cortile del Museo ebraico dei rifugiati di Shanghai del quartiere.

Il museo, che comprende la sinagoga Ohel Moishe, un centro di vita ebraica e di culto per i rifugiati di Hongkou, è diventato una sorta di pietra di paragone di questa straordinaria circostanza storica, ma tra l'esodo della popolazione ebraica originale dopo la guerra e la mancanza della città di interesse nel preservare questo capitolo del suo passato, ci si deve chiedere se sarà presto l'ultimo monumento ad esso in piedi.